Traghetti da Punto Immigrazione Koh Lipe a Telaga Harbour Marina

Traghetti da Punto Immigrazione Koh Lipe a Telaga Harbour Marina

Punto Immigrazione Koh Lipe
Telaga Harbour Marina
mer 12 giu
Solo andata
NaN Passeggeri

Altre Opzioni

da Punto Immigrazione Koh Lipe a Telaga Harbour Marina Ferry Orari

da Punto Immigrazione Koh Lipe a Telaga Harbour Marina Ferry Orari
Nome TrasportoOrario di PercorrenzaPrezzo
Satun Pakbara Speed Boat Club High Speed Ferry 10:30 - 12:30฿ 1,100
Satun Pakbara Speed Boat Club Speedboat 15:00 - 18:30฿ 1,100
Satun Pakbara Speed Boat Club High Speed Ferry 16:00 - 18:00฿ 1,100

Trasporto da Punto Immigrazione Koh Lipe a Telaga Harbour Marina

  • Traghetti
    $ 38.04
  • Treni non disponibili
  • Autobus non disponibili
  • Voli non disponibili
  • Taxi non disponibili
  • Vans non disponibili

Dati del traghetto da Punto Immigrazione Koh Lipe a Telaga Harbour Marina

Traghetto più economico39 USD
Traghetto più veloce1o
Primo Traghetto10:30 AM
Ultimo traghetto4:00 PM
Itinerari giornalieri dei traghetti2
Distanza50 chilometri
Compagnie di traghettiSatun Pakbara Speed Boat Club

Recensioni della tratta da Punto Immigrazione Koh Lipe a Telaga Harbour Marina

MM
Assurdo il sistema di imbarco da Ko Lipe, persone tirate a bordo di peso perché il traghetto è senza scala .
Traghetto Traghetto ad Alta Velocità, Smart En Plus (สมาร์ท เอ็น พลัส), 6 mar 2024
SK
Tutto è filato liscio e puntuale. Siamo soddisfatti del servizio
Questa recensione è stata tradotta automaticamente
Traghetto Traghetto, Bundhaya Speed Boat (Bundhaya Speed Boat), 15 feb 2023
AH
Io e mia moglie ci siamo presentati in ritardo, ma il traghetto era ancora lì, i bagagli non erano stati caricati e le persone erano in piedi ad aspettare e ci hanno detto che eravamo in ritardo. Non eravamo in ritardo, avevamo ancora molto tempo per aiutarci a prendere il traghetto, ma hanno semplicemente scelto di non farlo. Così ci siamo seduti e abbiamo aspettato per 30 minuti guardandoli caricare lentamente i passeggeri, 30 minuti che sono stati più che sufficienti per aiutarci a salire sul traghetto.
Questa recensione è stata tradotta automaticamente
Traghetto Traghetto, Bundhaya Speed Boat (Bundhaya Speed Boat), 12 gen 2023
PR
Tutto è filato liscio, solo la barca/traghetto era un po' scossa. Siamo stati fortunati perché c'erano solo pochi passeggeri a bordo, quindi avevamo abbastanza spazio e il viaggio è stato molto rilassato. La comunicazione via WhatsApp è stata molto buona! Abbiamo accumulato circa 10 minuti di ritardo, quindi è andato tutto bene.
Questa recensione è stata tradotta automaticamente
Traghetto Traghetto ad Alta Velocità, Smart En Plus (สมาร์ท เอ็น พลัส), 21 nov 2022
IC
Molto puntuale. La barca è molto rumorosa, ma 1 ora e mezza è sopportabile.
Questa recensione è stata tradotta automaticamente
Traghetto Traghetto, Bundhaya Speed Boat (Bundhaya Speed Boat), 19 nov 2022
VD
arbour telagah non è niente di speciale. L'acquisto dei biglietti e l'emigrazione hanno funzionato bene. L'immigrazione in Thailandia è un'esperienza ma funziona bene anche l'organizzazione.
Questa recensione è stata tradotta automaticamente
Traghetto Traghetto ad Alta Velocità, Satun Pakbara Speed Boat Club (บริษัท สตูล ปากบารา สปีดโบ๊ท คลับ), 14 nov 2022
AG
Nel complesso è stata una buona gita a Kuah Jetty, ma abbiamo dovuto arrivare molto presto al check-in per il traghetto e aspettare più di 2 ore. Inoltre, il traghetto è arrivato un po' più tardi e questo si è aggiunto. Il viaggio in sé è stato buono!
Questa recensione è stata tradotta automaticamente
Traghetto Traghetto, Bundhaya Speed Boat (Bundhaya Speed Boat), 21 ott 2022
JL
A little expensive for this distance but everything worked just fine.
Traghetto Traghetto, Satun Pakbara Speed Boat Club (บริษัท สตูล ปากบารา สปีดโบ๊ท คลับ), 28 mag 2024
AJ
Very long waiting a and warm
Traghetto Motoscafo, Satun Pakbara Speed Boat Club (บริษัท สตูล ปากบารา สปีดโบ๊ท คลับ), 29 mar 2023
4.4
124 recensioni dei clienti
5
47%
4
31%
3
12%
2
10%
1
0%

Itinerari di Tendenza in Thailandia

Come si arriva da Punto Immigrazione Koh Lipe, a Telaga Harbour Marina, in traghetto

Il percorso in traghetto da Punto Immigrazione Koh Lipe, a Telaga Harbour Marina, è indubbiamente molto panoramico. Il traghetto da Punto Immigrazione Koh Lipe, a Telaga Harbour Marina, parte regolarmente secondo gli orari. Si consiglia di prenotare il biglietto del traghetto in anticipo, soprattutto se si viaggia in alta stagione o durante i ponti e giorni festivi. Prenota online, così ti eviti lunghe code al molo e ti assicuri che il viaggio si svolga come previsto. Viaggiare in traghetto può essere una vera e propria prova per chi è soggetto al mal di mare, tuttavia, il traghetto è talvolta l'unico mezzo disponibile per raggiungere alcune delle isole più belle, quindi preparati e parti all'avventura!

Quanto dista Punto Immigrazione Koh Lipe, de Telaga Harbour Marina, ?

Se vuoi viaggiare in traghetto da Punto Immigrazione Koh Lipe, a Telaga Harbour Marina, la percorrenza sarà di 50 km.

Quanto tempo impiega il traghetto per il tragitto Punto Immigrazione Koh Lipe, - Telaga Harbour Marina, ?

La durata del viaggio in traghetto da Punto Immigrazione Koh Lipe, a Telaga Harbour Marina, dovrebbe essere compresa tra 1o e 1o. La durata può dipendere dal tipo di nave (veloce o lenta), dalla rotta (diretta o con fermate in altri moli lungo il percorso) e dalle condizioni meteorologiche (pioggia e vento non sono i migliori compagni quando si viaggia in traghetto). Preparati per i ritardi o la cancellazione del viaggio in caso di tempesta o se il viaggio capita fuori stagione. Si consiglia vivamente di non pianificare coincidenze strette in seguito al viaggio in traghetto. Anche se c’è bel tempo, possono verificarsi ritardi perché il mare è sempre imprevedibile.

Quanto costa un viaggio in traghetto da Punto Immigrazione Koh Lipe, a Telaga Harbour Marina, ?

Il percorso Punto Immigrazione Koh Lipe, – Telaga Harbour Marina, è servito dai seguenti operatori: .
Ci sono biglietti con prezzi diversi e il biglietto più economico costa solo . Quello più costoso viene . Prima di acquistare il biglietto, assicurati di sapere cosa viene compreso nella tariffa, poiché potrebbero esserci diverse disposizioni relative al bagaglio, alle classi di viaggio e ai supplementi (acqua, snack, ecc.).

Gli essenziali per un viaggio in traghetto

  • Si consiglia di acquistare i biglietti del traghetto in anticipo, soprattutto se la rotta è servita da navi più piccole che offrono un numero limitato di partenze giornaliere. Prenotare in anticipo è essenziale non solo in alta stagione, ma anche fuori stagione. A volte è facile presentarsi al molo e prendere il prossimo traghetto, ma tieni presente che non sempre è possibile e che potresti ritrovarti ad aspettare per ore l'imbarco successivo o a dover cambiare il tuo programma di viaggio.
    *Il trasporto marittimo dipende molto dalle condizioni meteorologiche, soprattutto per quanto riguarda le rotte in mare aperto, ad esempio, i tragitti tra le isole e la costa, nonché i tragitti tra le isole sparse nel mare. Se ci sono onde alte, persino le isole vicine alla costa diventano a volte inaccessibili, poiché tutte le navi sono costrette a rimanere in porto. Tieni quindi presente che in caso di tempesta possono verificarsi ritardi e cancellazioni. Anche il vento forte e la pioggia abbondante possono interferire con il tuo viaggio in mare. Tienilo presente quando programmi il tuo viaggio.
  • Di solito un biglietto più costoso significa un tempo di viaggio più corto, tuttavia, la differenza di prezzo può essere dovuta anche alle varie classi di cabina. Controlla sempre la durata del viaggio perché ti potrebbe convenire pagare un po' di più e viaggiare solo per un’ora e non per tre, vero? La durata del viaggio può essere un fattore fondamentale se si è soggetti al mal di mare, quindi un biglietto a basso prezzo non è sempre la scelta migliore.
  • I motoscafi ti porteranno a destinazione più velocemente. I catamarani veloci sono anche un'ottima scelta, poiché impiegano solo un po' di tempo in più rispetto ai motoscafi. Per alcune tratte sono disponibili anche navi più lente e talvolta con pernottamento, un'opzione valida se si è disposti a trascorrere una notte a bordo. In effetti, questo ti permette di risparmiare quanto spenderesti per una camera d'albergo. Tuttavia, i viaggi in traghetto di lunga durata non sono adatti a tutti.
  • Se soffri di mal di mare, prendi un farmaco mezz'ora prima di imbarcare il traghetto, non quando hai già iniziato a sentire la nausea, perché non servirà. Se possibile, siediti all'aperto sul ponte superiore del traghetto, qui potrai sentire la brezza sul viso. Nelle navi con più ponti, quello inferiore è di solito più stabile, mentre quello superiore è più oscillante.
  • In caso di mare mosso, prendi un traghetto più grande e stabile o un motoscafo ad alta velocità. Il traghetto grande è molto stabile, anche in caso di tempesta, mentre il motoscafo è più veloce. Evita i traghetti tipo catamarani, che cavalcano l’onda anziché attraversarla, il che significa continui saliscendi (salite e discese, per carità!). Se scegli un catamarano, segui le nostre raccomandazioni di cui sopra.
  • Il traghetto non è l'unica opzione. Questo mezzo di trasporto offre indubbiamente splendidi panorami, ma è di solito più costoso e richiede più tempo rispetto all'aereo o all'autobus. Prima di partire, controlla se l'isola che stai per raggiungere è collegata alla terraferma da un ponte. In effetti, molte isole situate vicino alla costa lo sono.
  • Indossa sempre un giubbotto di salvataggio a bordo del traghetto. Le norme variano notevolmente in tutto il mondo, e in alcuni paesi sono più rilassate che in altri. In ogni caso, quasi ovunque i passeggeri devono indossare il giubbotto di salvataggio. Se non ti viene fornito, non esitare a chiedere dove si trovano.
  • In alcune località viene applicata una tassa di sbarco a tutti i passeggeri che arrivano al molo. Normalmente questa tassa non è compresa nel prezzo del biglietto e viene riscossa al momento dello sbarco.
  • Per farti un'idea di cosa aspettarsi dal viaggio in traghetto, è bene leggere le recensioni dei viaggiatori. Dai un'occhiata alle loro esperienze in modo da sfruttare al meglio il tuo viaggio in mare.